La Cina Sembra Riprendersi Velocemente. Come Fa?

Il nuovo focolaio di Covid-19, partito dal mercato di Pechino e che per ora viene classificato come caso di contagio uomo-uomo (e non dai salmoni importati dall’Europa come si è erroneamente pensato), non ha per ora intaccato le borse.
L’ondata pandemiologica Coronavirus ha ribaltato l’economia del mondo: disoccupazione, bancarotta, default, potrebbero aumentare entro la fine dell’anno 2020.
In merito alla situazione economica della Cina, l’esperto Richard Martin ha dichiarato che il mondo è vittima di una “transizione” verso una “nuova normalità”.
Richard Martin che ha decenni di esperienza nell’analisi, nella pubblicazione e nella consulenza in Asia, è fondare dell’IMA Asia ed è stato il direttore dell’Economist Intelligence Unit per il sud-est asiatico. Richard, inoltre, in numerosi forum annuali ha presentato le prospettive regionali e le implicazioni per la strategia aziendale.
In merito a ciò, ha dichiarato l’improbabilità che le potenze mondiali vedano una forte crescita economica come quella della Cina.
L’indice ufficiale del responsabile degli acquisti manifatturieri della Cina e un sondaggio privato, recentemente, hanno dimostrato un’attività industriale nel paese in crescita per questo mese.
Come si sta Riprendendo l’Economia Cinese?
La Cina, dunque, è tra i pochissimi paesi ad assistere a uno sviluppo positivo in seguito al periodo lockdown. Le azioni delle migliori aziende cinesi hanno ripreso a correre veloce.
Nello specifico si tratta di una ripresa a forma di V, in forte calo a febbraio, in rialzo a marzo, ancora forte in aprile, in rialzo di poco superiore a 50 in maggio, ha descritto l’amministratore delegato Martin.
Il PMI (Purchasing Managers’ Index), ovvero, l’indicatore macro-economico utilizzato nell’analisi del settore manifatturiero, dei servizi e delle costruzioni, in Cina è arrivato a quota 50.6.
I numeri del PMI superiori a 50 indicano un ampliamento, mentre le cifre al di sotto del livello indicano una recessione. Martin, tra le altre vendite asiatiche, ha parlato del Vietnam e Taiwan. Questi Paesi, molto probabilmente, realizzeranno una ripresa economica favorevole.
Dow Jones Industrial Average (il più noto indice azionario della borsa di New York), S&P (indice della borsa statunitense) e Nasdaq (il primo esempio al mondo di mercato borsistico) hanno registrato un aumento di oltre il 4% ciascuno nel mese di maggio.
In Asia, invece, il Nikkei 225 (segmento della Borsa di Tokyo) è salito di oltre l’8% in maggio.
Anche STOXX Europe 600 (indice azionario composto da 600 delle principali capitalizzazioni di mercato europee) ha raggiunto circa il 3%.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…