La Cina Sembra Riprendersi Velocemente. Come Fa?

Il nuovo focolaio di Covid-19, partito dal mercato di Pechino e che per ora viene classificato come caso di contagio uomo-uomo (e non dai salmoni importati dall’Europa come si è erroneamente pensato), non ha per ora intaccato le borse.
L’ondata pandemiologica Coronavirus ha ribaltato l’economia del mondo: disoccupazione, bancarotta, default, potrebbero aumentare entro la fine dell’anno 2020.
In merito alla situazione economica della Cina, l’esperto Richard Martin ha dichiarato che il mondo è vittima di una “transizione” verso una “nuova normalità”.
Richard Martin che ha decenni di esperienza nell’analisi, nella pubblicazione e nella consulenza in Asia, è fondare dell’IMA Asia ed è stato il direttore dell’Economist Intelligence Unit per il sud-est asiatico. Richard, inoltre, in numerosi forum annuali ha presentato le prospettive regionali e le implicazioni per la strategia aziendale.
In merito a ciò, ha dichiarato l’improbabilità che le potenze mondiali vedano una forte crescita economica come quella della Cina.
L’indice ufficiale del responsabile degli acquisti manifatturieri della Cina e un sondaggio privato, recentemente, hanno dimostrato un’attività industriale nel paese in crescita per questo mese.
Come si sta Riprendendo l’Economia Cinese?
La Cina, dunque, è tra i pochissimi paesi ad assistere a uno sviluppo positivo in seguito al periodo lockdown. Le azioni delle migliori aziende cinesi hanno ripreso a correre veloce.
Nello specifico si tratta di una ripresa a forma di V, in forte calo a febbraio, in rialzo a marzo, ancora forte in aprile, in rialzo di poco superiore a 50 in maggio, ha descritto l’amministratore delegato Martin.
Il PMI (Purchasing Managers’ Index), ovvero, l’indicatore macro-economico utilizzato nell’analisi del settore manifatturiero, dei servizi e delle costruzioni, in Cina è arrivato a quota 50.6.
I numeri del PMI superiori a 50 indicano un ampliamento, mentre le cifre al di sotto del livello indicano una recessione. Martin, tra le altre vendite asiatiche, ha parlato del Vietnam e Taiwan. Questi Paesi, molto probabilmente, realizzeranno una ripresa economica favorevole.
Dow Jones Industrial Average (il più noto indice azionario della borsa di New York), S&P (indice della borsa statunitense) e Nasdaq (il primo esempio al mondo di mercato borsistico) hanno registrato un aumento di oltre il 4% ciascuno nel mese di maggio.
In Asia, invece, il Nikkei 225 (segmento della Borsa di Tokyo) è salito di oltre l’8% in maggio.
Anche STOXX Europe 600 (indice azionario composto da 600 delle principali capitalizzazioni di mercato europee) ha raggiunto circa il 3%.
Relevant news

Eni, Enel e Servizio Elettrico Nazionale multate dall’Antitrust per 12,5 milioni di euro
Sanzioni complessive per 12,5 milioni di euro. A tanto ammontano, infatti, le multe a carico…

Quotazioni criptovalute oggi, Ethereum stellare con boom di volumi
Gran denaro sul mercato delle criptovalute oggi, martedì 19 gennaio del 2021, sulla moneta virtuale…

Utenti unici sul social network Facebook, ecco quanti sono in Italia
In Italia, con 36,1 milioni di utenti unici, Facebook è la piattaforma di social network…

Prossime trimestrali a Wall Street, tutti gli occhi su Netflix
La nuova ottava sarà quella dell'insediamento del nuovo presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ma…

Settore auto Italia, ci sono oltre 700 milioni di euro di incentivi per l’acquisto
Dallo scorso 1 gennaio del 2021, in Italia, ci sono a disposizione oltre 700 milioni…

Azioni Stellantis: ecco quando debuttano a Milano, Parigi e New York
E' ufficialmente scattato il conto alla rovescia per il debutto sui mercati azionari delle azioni…