Terzo Halving Bitcoin, Cala il Prezzo nei Confronti del Dollaro
La moneta digitale più popolare, il bitcoin, ha subito un adeguamento lunedì riducendo il tasso di creazione di nuove monete.
Il processo si chiama “halving” (dimezzamento) e avviene circa ogni quattro anni. Come risultato dell’halving, il bitcoin ha perso leggermente valore rispetto al dollaro statunitense.
Sulla piattaforma di trading iq Option, il bitcoin è sceso dell’1,3% a 8.620,43 dollari nel tardo pomeriggio dello stesso giorno.
La criptovaluta si affida ai “minatori” che eseguono un software che risolve enigmi matematici molto complessi in cambio dei bitcoin.
Il dimezzamento di lunedì ha ridotto la ricompensa per chi mina un “blocco”: da 12,5 a 6,25 nuove monete. L’halving bitcoin è stato introdotto nel codice della moneta criptata dal creatore della criptovaluta, Satoshi Nakamoto, per controllare l’inflazione.
Halving Bitcoin nel Tempo
Dalla creazione del bitcoin nel 2009, questo è il terzo evento di dimezzamento. Il primo halving del bitcoin è avvenuto nel novembre 2012 e il secondo nel luglio 2016. Secondo gli esperti di iq Option, il prossimo dimezzamento è previsto per maggio 2024.
Secondo gli esperti di criptovalute, al fine di limitare il numero totale di bitcoin che esisteranno a 21 milioni, il codice della moneta digitale continuerà a dimezzarsi ogni 210.000 blocchi.
A questo ritmo, si prevede che i blocchi raggiungeranno lo zero in circa due decenni. Questa misura di controllo dell’inflazione è necessaria perché le valute crittografiche non hanno la loro fornitura regolata dalle banche centrali.
I sostenitori della moneta digitale contano su questa scarsità come parte del suo valore che la rende una potenziale salvaguardia in tempi di crisi economica, a differenza delle valute normali alla svalutazione.
Cosa Succede Ora?
Dall’inizio di quest’anno, il bitcoin ha guadagnato più del 20%, toccando i 10.000 dollari la scorsa settimana. Il prezzo attuale del bitcoin si aggira intorno agli 8600 dollari.
Gli ultimi guadagni sono arrivati dopo che un gestore di hedge fund, Paul Tudor Jones, ha fatto una dichiarazione a sostegno della valuta digitale come rifugio sicuro contro l’inflazione.
Tuttavia, alcuni investitori di bitcoin hanno espresso la preoccupazione che dimezzare il prezzo potrebbe rendere la valuta digitale meno attraente.
Poiché nessuna singola entità estrattiva di bitcoin funziona come contabile centrale, la ricompensa mineraria rappresenta un incentivo economico per i “minatori” che contribuiscono con la loro potenza di calcolo all’elaborazione delle transazioni in rete e alla sicurezza della stessa.
Con il dimezzamento del 2020, l’implicazione immediata sulla ricompensa mineraria è che il bitcoin appena coniato in un giorno scenderà a 900 unità (dalle precedenti 1.800 unità).
Notizie Rilevanti
Snam da BW LNG compra unità di stoccaggio e rigassificazione galleggiante da 5 miliardi di metri cubi
La Snam, società che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha reso noto in…
Tariffe 2023 gas per il mercato tutelato, lieve calo dei prezzi delle bollette per i consumi di novembre
Per i consumi dello scorso mese di novembre del 2023 in Italia i prezzi del…
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy lancia il nuovo portale sugli incentivi
Online, con una nuova veste grafica, c'è ora la nuova versione del portale incentivi.gov.it. A…
Mercato auto novembre 2023 in Italia, prosegue la crescita a due cifre delle immatricolazioni
Anche il mese di novembre del 2023 in Italia, per quel che riguarda il mercato…
Per il ravvedimento operoso speciale c’è una seconda chance, ecco la nuova scadenza
Per il ravvedimento operoso speciale c'è una seconda chance. Ovverosia entro e non oltre il…
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023
Crescita frazionale per il prodotto interno lordo italiano nel terzo trimestre del 2023. Precisamente, una…