I Prezzi nel Trading Online: Cosa Sono?

Come noto, ogni operazione di investimento finanziario rappresenta una transazione tra un acquirente e un venditore. I quali, ben inteso, grazie alle nuove tecnologie non hanno alcuna necessità di incontrarsi faccia a faccia, preferendo invece concludere queste operazioni tramite telefono o Internet, con o senza intermediari.
Se quanto sopra è ben assodato, dovrebbe esserlo anche il fatto che un compratore vuole comprare nel modo più conveniente possibile, ovvero con un prezzo basso. Di contro, un venditore vuole vendere nel modo più conveniente possibile, ovvero con un prezzo alto.
Non solo: per determinare i prezzi nel trading online entrambi cercano di concludere l’operazione sotto costante pressione, considerato che non sono certo gli unici a voler acquistare e vendere un determinato prodotto finanziario, bensì sono circondati da una folla di trader indecisi sul da farsi.
Ma Come Si Sblocca Questa Situazione?
È semplice. L’operazione di compravendita di un prodotto finanziario ha luogo quando l’acquirente più avido, temendo che i prezzi si allontanino dall’attuale contesto di riferimento, decide di offrire un centesimo in più per potersi aggiudicare quell’asset. O, se vogliamo, quando il venditore più pauroso, che ha paura di rimanere bloccato per troppo tempo in questo stallo, accetta un centesimo in meno rispetto alla situazione di partenza, variando la costante del prezzo nel trading online.
Questa premessa ci permette di arrivare a un punto di arrivo particolarmente importante, che vuole rappresentare il focus di oggi: tutti gli scambi avvengono ad un prezzo che riflette il comportamento del mercato, ovvero un consenso momentaneo del valore del prodotto tra tutti i partecipanti al mercato. Insomma, una sorta di sintesi tra forze opposte!
Come Cambiano i Prezzi?
Chiarito quanto sopra, appare evidente che a volte i prezzi cambiano lentamente, e a volte lo fanno in maniera rapida, poiché altrettanto rapidamente può cambiare il consenso del mercato.
Di norma, quando i prezzi cambiano con lentezza, è perché la comunità di investitori ha un comportamento “normale”.
Quando però il mercato si surriscalda, il suo comportamento può denotare un rally al rialzo o una drammatica ondata di panico che trascinerà al ribasso i prezzi.
Notizie, indiscrezioni, sorprese più o meno negative, possono influenzare gli atteggiamenti di domanda e offerta e, di conseguenza, impattando sulla psicologia degli investitori, i prezzi nel trading online.
Relevant news

Wall Street, ecco 5 Titoli che possono ancora dare grosse soddisfazioni
A Wall Street gli investitori possono ancora trovare valore sul mercato. E questo anche se…

Come Usare Fibonacci nel Trading: Consigli, Esempi ed Applicazioni
Il mondo del trading richiede a coloro che vogliono fare delle previsioni attente che gli…

Trading Online Poste: Come Funziona, Come Operare Online ed Esempi
Nonostante i mercati restino incerti, uno degli strumenti più utilizzati dagli investitori di tutto il…

Allarme mercati azionari, nella morsa tra pandemia ed elezioni americane
Quello attuale è un momento chiave per i mercati azionari mondiali in scia al rischio…

Corsi di trading online, quali sono i migliori?
Quali sono i migliori corsi di trading online per apprendere le tecniche ed i metodi…

Differenze tra Cassettista e Speculatore: Guida alle Migliori Strategie
Nel mondo del trading e degli investimenti si sente parlare spesso di speculatori e cassettisti.…