Trading Online, Previsioni per la Fine di Ottobre 2019
Settimana piuttosto interessante sul fronte dei dati fondamentali e delle novità geopolitiche. Riassumiamo insieme le previsioni di trading online più interessanti.
Euro, Nuovi Dati Macro in Uscita
Nella zona euro, in particolare, l’attenzione dei macroeconomisti sarà incentrata sulla pubblicazione delle prime indagini di fiducia del mese di ottobre, che dovrebbero fornire nuovi spunti sulla situazione economica nella parte finale dell’anno. La stima flash è attesa dagli analisti indicare che gli indici PMI sono in risalita, con il composito a 50,8 punti, il manifatturiero a 46,4 punti e i servizi a 52,0 punti.
Sul fronte dei dati nazionali, l’indice di borsa IFO tedesco sarà certamente quello più importante, con una rilevazione attesa nuovamente in calo a 94,3 punti, contro i 94,6 punti precedenti, sui minimi livelli da nove anni questa parte. Infine, l’indice francese INSEE presso le aziende manifatturiere dovrebbe flettersi di un punto a 101 punti a ottobre.
Stati Uniti, Blackout pre-FOMC
Sul fronte degli Stati Uniti la settimana non ha molti dati in uscita, e il blackout pre-riunione del FOMC fermerà il flusso informativo dalla Fed. Tra i pochi dati macro che val la pena segnare in calendario evidenziamo tuttavia, per il mese di ottobre, le vendite di case nuove ed esistenti, che dovrebbero confermare il tono positivo del settore immobiliare residenziale. Di contro, gli economisti si attendono che gli ordini di beni durevoli siano in calo dopo alcuni mesi marginalmente positivi.
Draghi, la Fine del Mandato
La riunione del Consiglio Direttivo BCE del 24 ottobre passerà alla storia non tanto per le decisioni che verranno intraprese in essa, quanto perché è l’ultima della presidenza Draghi. Detto ciò, non ci attendiamo grandi novità dal meeting, considerato anche che l’annuncio molto articolato del 12 settembre esclude la possibilità che il quadro della politica monetaria possa essere modificato ancora nei prossimi mesi.
E la Manovra Italiana?
Tra le altre evoluzioni, riteniamo sia il caso di seguire anche quelle legate alla manovra italiana. Il Documento Programmatico di Bilancio approvato dal governo italiano conferma l’impianto della manovra 2020 (che è espansivo solo al netto delle clausole di salvaguardia), ma presenta alcune novità rispetto alla nota di aggiornamento del DEF. La prima è che sono ora più realistiche le stime sui ricavi da lotta all’evasione, mentre la seconda è che le altre coperture sono soprattutto di natura fiscale.
Ad ogni modo, considerato anche tutto ciò, sono possibili (secondo alcuni economisti, probabili) i rilievi da parte della UE, considerato che lo scostamento dello sforzo strutturale rispetto alle richieste è ancora piuttosto ampio. Inoltre, restano rilevanti clausole di salvaguardia da disinnescare per gli anni dal 2021: il sentiero di finanza pubblica è dunque destinato a rimanere piuttosto stringente anche dopo il 2020.
Notizie Rilevanti
Trading online, con FinecoX ora il brokerage professionale è per tutti
Il leader del trading online in Italia, Fineco, ha annunciato nella giornata di ieri, martedì…
Quanto costa il conto corrente nel 2023, brutte notizie per tutti i clienti bancari
Nella lista dei rincari, per il 2023, ci sono pure i servizi bancari. Ed in…
Come pagare le tasse sulle criptovalute e mettersi in regola con il Fisco italiano
Il Governo italiano di centrodestra, guidato dalla premier e leader di Fdi Giorgia Meloni, con…
Fare Trading con Fineco conviene? Recensione Completa
Essere clienti di una banca, oggi come oggi, non vuol dire semplicemente poter effettuare operazioni…
Trading Online Poste: Come Funziona, Come Operare Online ed Esempi
Nonostante i mercati restino incerti, uno degli strumenti più utilizzati dagli investitori di tutto il…
Comprare Azioni Nintendo | Storia e Analisi Completa
Nintendo è, da tanto tempo, sinonimo di grandi capolavori videoludici, ma non solo. Quanti di…