Come Aprire un’Attività a Malta | Guida Aggiornata

Se volete aprire il vostro business all’estero, certamente Malta è una delle località su cui puntare e che gode maggiormente di una buona fama. Aprire un’attività qui, però, non è semplice; anzi. Uno degli ultimi dossier redatti dalla Banca Mondiale e dedicati proprio all’apertura di un’attività propone Malta all’84esima posizione.
In particolare, questa ricerca effettuata nel 2017 su 190 nazioni, piazza Malta oltre la metà della classifica e la identifica come un luogo impegnativo in cui far partire la propria attività. Un dato che peggiora se si confronta Malta con i paesi europei. Perché dunque voler aprire un’attività qui? Quali sono i dati favorevoli per il proprio business?
Innanzitutto, va considerato il fatto che negli ultimi anni Malta si è riscattata moltissimo e ha ridotto di molto i tempi di attesa per la registrazione e l’avvio di un’attività, sia sul territorio locale che sull’export. Questo è stato possibile investendo su nuove piattaforme e tecnologie che hanno snellito il lavoro e l’aspetto burocratico. Vediamo quindi quali attività si possono aprire a Malta e in che modo farlo.
Quale Attività Aprire?
Come abbiamo già visto nella guida per aprire un’attività in Svizzera, sia che si scelga di aprire un’attività in Italia che all’estero, la prima cosa da fare è valutare il tipo di società che si vuole aprire e fare un ragionamento sulla ragione sociale. Bisogna dire che le leggi locali, da paese a paese, possono offrire diverse opportunità agli imprenditori.
Quindi prima di fare una scelta è bene conoscere tutte le direttive a cui sono soggetti i vari business. Per quanto riguarda Malta, in particolare, le attività rispondono alle direttive legali europee. Ora vediamo quali sono le varie attività che si possono aprire a Malta.
Ditta Individuale, Libero Professionista e Piccoli Imprenditori
Proprio come in Italia, anche a Malta si può aprire un’attività distinguendo tra ditta individuale, libero professionista o piccolo imprenditore. Si tratta del business più facile da aprire perché non ha bisogno di costi di registrazione ed è una soluzione interessante per chi non ha bisogno di soci o molti dipendenti.
Per tutte e tre le opzioni, inoltre, non serve neppure aprire l’equivalente della partita iva italiana se il reddito annuale non supera i 35mila euro in beni e i 24mila euro in servizi.
Società di Persone
Le società di persone a Malta si chiamano partnership e possono essere sia semplici che collettive. Per iniziare un’attività di questo tipo basta notificare un accordo tra le persone che vogliono fare parte della società dal notaio.
Nel caso della società semplice, diverse parti condividono debiti e obbligazioni. Mentre in una società collettiva occorre fare una distinzione tra i soci generali (che gestiscono l’azienda e sono responsabili dei debiti) e quelli limitati (responsabile solo per la quota di capitale investito).
Società a Responsabilità Limitata
Le società a responsabilità limitata possono essere private o pubbliche, filiali o sussidiarie di un’azienda madre principale. Esistono però delle limitazioni, ovvero una società a responsabilità limitata privata deve avere al massimo 50 soci azionisti con un capitale sociale minimo di 1.200 euro.
Per quanto riguarda, invece, una società a responsabilità limitata pubblica il capitale sociale minimo si alza a 46.600 euro, ma queste società possono entrare a far parte della borsa maltese per acquistare e vendere quote e azioni. Un tipo di società che ben si adatta a multinazionali e aziende internazionali che possono aprire a Malta delle filiali o sussidiarie.
Trust
Società fiduciarie e trust possono essere create a Malta. Di cosa si tratta? Di società che spesso vengono create per fini filantropici o per aggirare parte del carico fiscale e che permettono di detenere i beni di un individuo per un lungo periodo.
Come Registrare un’Azienda a Malta?
I tempi e le modalità per registrare un’azienda a Malta variano dal tipo di azienda che si è scelto di aprire. Solitamente, soprattutto per aziende individuali o piccole imprese, bastano 2-3 giorni. Per prima cosa bisogna registrare il nome dell’azienda nel registro dei business maltese. Una procedura che si può eseguire online. Una volta registrato il nome si dovranno inviare alcuni documenti tra cui lo statuto della società che identifica il numero e i nomi dei soci, il tipo di business, se l’azienda è privata o pubblica.
Per completare l’operazione serviranno alcune firme: quindi è consigliato essere a Malta per la registrazione. In caso si sia scelto di aprire una società a responsabilità limitata andrà depositata anche una prova del deposito. Infine, servirà una conferma dell’identità dei soci o della persone che vuole aprire il business a Malta. Un’operazione per cui servono mediamente 24 ore dal deposito di tutti i documenti richiesti.
In base al tipo di business prescelto, poi, può essere richiesta una commissione per la registrazione. Si tratta di una somma che può variare il base al capitale sociale.
Le Tasse e le altre Obbligazioni di Malta
Come cambiano le tasse a Malta rispetto all’Italia? A Malta il tasso nominale è del 35% anche se il tasso effettivo può arrivare al 5%. Perché questo margine? Perché a Malta c’è una legge che permette il rimborso ai soci delle tasse dichiarate per una percentuale pari ai 6/7 del totale. A Malta, poi, non esistono imposte di bollo e trattenute fiscali.
Per chi ha deciso, invece, di aprire una società con dipendenti bisogna sapere che il dipendente ha diritto a 4 settimane e 4 giorni di ferie all’anno, oltre ai giorni di feste, e la mutua può ricoprire due settimane di malattia all’anno senza intaccare lo stipendio. I dipendenti stranieri, tranne italiani e svizzeri, devono essere in regola e possedere un permesso di lavoro.
Relevant news

Bonifici Esteri con MPS | Costi, Commissioni e Tempistiche
Monte dei Paschi di Siena (di cui abbiamo già visto la prepagata relativa), spesso abbreviato…

Ecco come il Made in Italy 2023 vince sulle tavole delle feste in tutto il mondo
Tra Natale 2022 e Capodanno 2023, l'Italia è stata protagonista sulle tavole delle feste in…

Bonifici Esteri con Banco BPM | Costi e Commissioni Nascoste
Banco BPM nasce nel 2017 dalla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano,…

Ecco Eni Sustainable Mobility, società integrata verticalmente lungo tutta la catena del valore
Il colosso energetico ENI, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha alzato il…

Ecco l’Italia che rischia e che investe con il nuovo record storico di startup innovative
Le startup innovative sul territorio italiano sono 14.708 unità, ovverosia il numero più alto di…

Investimenti imprese, ecco la proroga dei termini per la consegna dei beni 4.0
Per consegnare i beni 4.0 che sono stati ordinati nel corso del 2022, è arrivata…