Bonifici Esteri con Banco BPM | Costi e Commissioni Nascoste
Banco BPM nasce nel 2017 dalla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano, e da allora offre numerosi servizi finanziari ai suoi clienti, che si trovano prevalentemente in Lombardia, Veneto e Piemonte.
Tra questi servizi, chi possiede un conto corrente con Banco BPM ha la possibilità di effettuare sia dei bonifici istantanei che dei bonifici esteri, e in questo articolo vedremo quali sono le tariffe applicate, le tempistiche di accredito dei pagamenti e le eventuali commissioni.
Come Effettuare Bonifici Esteri con Banco BPM
I clienti di Banco BPM hanno a disposizione diverse possibilità per effettuare un bonifico estero, e in particolare possono farlo recandosi in filiale, utilizzando un supporto magnetico, oppure online, nel caso in cui abbiano sottoscritto un contratto che permette di avere una banca multicanale.
Ricordiamo però che per poter effettuare un bonifico estero online utilizzando la piattaforma di home banking YouWeb è necessario attivarla recandosi in filiale, dove verrà rilasciato un token per generare la password usa e getta per il primo accesso a Youweb.
Qualsiasi sia la modalità con cui si va ad eseguire il pagamento, bisogna avere a disposizione i dati del beneficiario, il suo indirizzo, il codice IBAN del suo conto corrente, e se necessario anche il codice BIC/SWIFT della banca di destinazione, nel caso in cui si tratti di un bonifico diretto ad una banca di un Paese non appartenente all’area SEPA.
Questi sono gli stessi dati che bisognerà fornire all’ordinante anche per ricevere un bonifico su un conto corrente di Banco BPM.
Tempistiche, Costi e Commissioni dei Bonifici Esteri con Banco BPM
Ora che abbiamo visto quali sono le modalità previste da Banco BPM per effettuare e ricevere bonifici esteri, passiamo a parlare di altre caratteristiche di questo tipo di pagamenti.
Per quanto riguarda le tempistiche di accredito, queste variano a seconda del Paese in cui è diretto il pagamento: per i bonifici interni all’Area Economica Europea, l’accredito avviene lo stesso giorno lavorativo, mentre per i bonifici diretti al di fuori dell’Area Economica Europea sono necessari 4 giorni lavorativi affinché il denaro venga accreditato sul conto corrente.
Per quanto riguarda i costi, invece, bisogna distinguere i vari casi a seconda della valuta del pagamento e della possibilità di applicare le normative contenute nel Regolamento CE 924/2009.
Sostanzialmente, dal 2008 in Europa è stato introdotto il bonifico SEPA (Single Euro Payments Area), che va ad uniformare i pagamenti all’estero tra i Paesi aderenti al sistema con quelli nazionali, facendo sì che questo genere di bonifici esteri sia più economico rispetto a quelli diretti al di fuori dell’Europa.
Per effettuare un bonifico SEPA con Banco BPM, le spese da sostenere variano in base alla modalità con cui si decide di inviare il pagamento, e in particolare si hanno le seguenti tariffe:
- 3€ per i bonifici in filiale
- 1,75€ per i bonifici disposti tramite il call center di Banco BPM
- Nessuna commissione per i bonifici disposti online
Costi per Bonifici Extra-SEPA o Diversi dall’Euro
Queste commissioni sono valide per i bonifici in euro, mentre se si parla di bonifici in altre valute, sarà necessario pagare una spesa fissa di 15,50€, oltre a una commissione di intervento di 3,50€. Inoltre, anche quando si riceve un bonifico SEPA sul proprio conto di Banco BPM non si dovrà sostenere alcuna spesa se il bonifico è in euro, mentre i bonifici ricevuti non soggetti al Regolamento CE 924/2009 comportano una spesa di 10,50€.
Per quanto riguarda i bonifici al di fuori dell’area SEPA, anche in questo caso è necessario distinguere tra quelli in euro e quelli in altre valute. Per quanto riguarda l’invio di bonifici extra-SEPA, il costo è di 15,50€ se sono in euro, e di 20€ se sono in una valuta diversa. Invece, per ricevere un bonifico proveniente da un Paese esterno all’area SEPA, è necessario pagare 15€ se è in valuta diversa dall’euro, oppure 10,50€ se è un bonifico in euro.
Inoltre, quando si parla di bonifici esteri in valuta diversa dall’euro bisogna anche tenere conto del tasso di cambio applicato da Banco BPM, che rispetto al tasso di cambio reale contiene uno spread del 2%.
Dunque, facendo un esempio concreto, se si volesse effettuare un bonifico di 1000€ verso un conto americano in dollari statunitensi, si dovrà pagare una spesa fissa di 20€, a cui aggiungere i 3,50€ della commissione di intervento e il 2% di spread sul tasso di cambio tra le due valute.
SCOPRI IL BONIFICO ESTERO SENZA CANONE
Notizie Rilevanti
Per i Bonus edilizi 2023 il Governo italiano mette a punto tutte queste rilevanti correzioni
Con il cosiddetto 'decreto Cessioni', il Governo italiano che è guidato dalla premier Giorgia Meloni…
4 società di telefonia fissa e mobile multate dall’Antitrust per un totale di 1 milione di euro
Da parte dell'AGCM, che è l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, sono arrivate…
Arriva la dichiarazione 2023 precompilata pure per le imprese e per i professionisti
È scattato, a partire dal 10 febbraio del 2023, il periodo sperimentale relativo all'introduzione della…
Prestiti alle imprese italiane, rapporto 2022 del CRIF sulle richieste di credito
In Italia, nel 2022, le richieste di credito da parte delle imprese hanno registrato una…
Bonifici Esteri con MPS | Costi, Commissioni e Tempistiche
Monte dei Paschi di Siena (di cui abbiamo già visto la prepagata relativa), spesso abbreviato…
Ecco come il Made in Italy 2023 vince sulle tavole delle feste in tutto il mondo
Tra Natale 2022 e Capodanno 2023, l'Italia è stata protagonista sulle tavole delle feste in…