Cos’è il TRN Bonifico?

Con TRN si fa riferimento al Transaction Reference Number. Esso rappresenta il codice di riferimento volto ad identificare una specifica operazione di pagamento, anche detta bonifico bancario. Esso ha iniziato ad essere utilizzato nel 2016 e comprende, al suo interno, il codice CRO. Entrambi servono ad individuare un’operazione bancaria per verificarne la correttezza.
In seguito all’utilizzo sempre crescente dei pagamenti elettronici, a dispetto di contanti e monete, il metodo più utilizzato per trasferire denaro è sicuramente il bonifico. I tempi di accredito di un bonifico, tuttavia, sono piuttosto lunghi. Per tale motivo potrebbe essere necessario avere una prova di pagamento al fine verificare la correttezza della transazione.
Quest’ultima è costituita dal CRO, oggi TRN, il quale rappresenta un codice unico volto ad identificare il bonifico. Tale codice consente di verificare la presa in carico o meno dell’operazione di accredito da parte della banca in questione e permette, inoltre, di verificare se il trasferimento sia realmente avvenuto.
Il CRO, oggi incorporato nel TRN, è un codice composto da 11 cifre. L’unico CRO che si distingue è il CRO relativo ai bonifici postali, il quale si compone di 15 cifre. Per quanto riguarda, invece, il TRN, esso è un codice alfanumerico di 30 caratteri. I caratteri che compongono il TRN, dal sesto all’undicesimo, costituiscono il CRO.
Dove si Trova il TRN in un Bonifico?
Sia TRN che, dunque, CRO, vengono assegnati dalla banca e compaiono sulla ricevuta del bonifico. Per prendere visione del TRN sarà sufficiente, quindi, controllare la conferma dell’operazione che si presenta sullo schermo in seguito all’avvenuto bonifico. Il TRN, tuttavia, è ricavabile anche tramite l’estratto conto.
Se, invece, si è provveduto ad effettuare il bonifico tramite sportello, sarà possibile rintracciare il TRN sulla ricevuta cartacea rilasciata dall’operatore bancario come garanzia di avvenuto pagamento. Ad ogni modo, è sempre possibile richiedere il codice TRN alla propria banca. Il codice TRN, a differenza del codice IBAN, non è in collegato in alcun modo al conto corrente di chi ordina il bonifico.
Esso identifica, infatti, semplicemente la transazione in questione e può essere rilasciato da chi ordina il bonifico. Per procedere alla verifica del codice TRN, il destinatario del bonifico dovrà controllare che il codice sia alfanumerico, che dal sesto al sedicesimo carattere siano presenti esclusivamente numeri, che all’interno del CRO le ultime due cifre sia il risultato della divisione modulo 13 dei primi nove numeri e, infine, che gli ultimi due caratteri del TRN siano lettere.
Una volta spiegato in cosa consiste il TRN e come esso possa essere verificato adeguatamente, risulta necessario chiarire come il TRN, in sé, non sia una dimostrazione di avvenuto pagamento. Quest’ultimo consente semplicemente di identificare l’operazione e, se necessario, di effettuare una verifica. Esso può, inoltre, essere utile nel caso di necessità di individuare pagamenti per cui sarebbero previste agevolazioni fiscali.
Come Risparmiare sui Bonifici: Wise (ex. TransferWise)
I bonifici bancari possono richiedere tempi davvero lunghi, specialmente se riguardano trasferimenti di denaro all’estero. L’attesa potrebbe essere un problema soprattutto nel caso di bonifici in valuta estera, in quanto in area SEPA è impossibile effettuare bonifici istantanei. La soluzione è Wise (precedentemente nota come TransferWise).
Quest’ultimo costituisce un’ottima alternativa in quanto consente agli utenti di effettuare trasferimenti di denaro, anche all’estero, in maniera veloce e sicura. Utilizzando Wise, infatti, potrai disporre un bonifico estero online in pochi secondi. Il denaro che hai scelto di trasferire, arriverà a destinazione in tempi estremamente rapidi, venendo accreditato direttamente sul conto corrente del destinatario. Inoltre, per poter ricevere il bonifico, il destinatario non dovrà necessariamente possedere un account Wise.
E’ sufficiente, infatti, che quest’ultimo sia in possesso di un contro bancario, a lui intestato, all’interno del quale sarà possibile effettuare il versamento. Wise ci tiene, poi, ad offrirti un servizio il più possibile trasparente in termini di costi. Tramite quest’ultimo potrai, infatti, simulare l’invio per visualizzare anticipatamente tempi e costi di un bonifico. Inoltre, avrai la possibilità di inviare il tuo denaro in maniera ancora più veloce semplicemente selezionando l’icona “Trasferimento rapido”.
Infine, a prova di avvenuto trasferimento del denaro, ti sarà possibile scaricare una ricevuta contenente gli estremi del versamento. Ultimo vantaggio, ma non per importanza, è la convenienza di un servizio come quello offerto da Wise. Il denaro viene, infatti, trasferito usufruendo il tasso di cambio reale, senza che vengano aggiunte altre commissioni o che sia necessario adeguarsi all’utilizzo di tassi di scambio sfavorevoli. Le commissioni imposte dal servizio Wise sono, infatti, minime e, soprattutto, sempre dichiarate.
Relevant news

Bonifici Esteri con MPS | Costi, Commissioni e Tempistiche
Monte dei Paschi di Siena (di cui abbiamo già visto la prepagata relativa), spesso abbreviato…

Ecco come il Made in Italy 2023 vince sulle tavole delle feste in tutto il mondo
Tra Natale 2022 e Capodanno 2023, l'Italia è stata protagonista sulle tavole delle feste in…

Bonifici Esteri con Banco BPM | Costi e Commissioni Nascoste
Banco BPM nasce nel 2017 dalla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano,…

Ecco Eni Sustainable Mobility, società integrata verticalmente lungo tutta la catena del valore
Il colosso energetico ENI, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha alzato il…

Ecco l’Italia che rischia e che investe con il nuovo record storico di startup innovative
Le startup innovative sul territorio italiano sono 14.708 unità, ovverosia il numero più alto di…

Investimenti imprese, ecco la proroga dei termini per la consegna dei beni 4.0
Per consegnare i beni 4.0 che sono stati ordinati nel corso del 2022, è arrivata…