Le Mete Preferite dai Nomadi Digitali

In un mondo sempre più improntato alla digitalizzazione, il nomade digitale fa parte di quei lavori definibili come lavori del futuro. Sebbene, infatti, la cultura italiana sia tutt’ora molto rigida rispetto alla necessità di svolgere l’attività lavorativa all’interno di una sede fissa, il futuro presuppone altro.
Sono tantissimi, infatti, coloro che hanno scelto di lavorare viaggiando. Non si tratta dei travel blogger, ovvero di coloro che vengono pagati per viaggiare e recensire luoghi e/o eventi, bensì dei nomadi digitali. Cosa sono? I nomadi digitali sono una categoria di professionisti formata dalle figure più varie: informatici, esperti di marketing, esperti in digitale, che hanno scelto di lavorare da remoto avendo la possibilità di viaggiare, qualora ne sentissero la necessità.
Ma quali sono gli elementi necessari per vivere da nomade digitale? Sicuramente è necessario possedere un pc portatile, avere del denaro da parte ma, soprattutto, poter usufruire di un’ottima connessione internet. Dunque la domanda sorge spontanea: quali sono i luoghi migliori per lavorare da nomade digitale? Scopriamolo insieme.
I Primi Tre Luoghi Migliori per un Nomade Digitale
Tra le città migliori per chi ha scelto di vivere da nomade digitale vi è, sicuramente, Wellington. Capitale della Nuova Zelanda, Wellington costituisce un modello da seguire rispetto a connessione internet rapida e ridotto costo della vita (supportato dall’andamento del dollaro neozelandese). Sulla base di tali caratteristiche, la città è stata in grado di attirare liberi professionisti provenienti da tutto il mondo, unitamente alle compagnie digitali più importanti del paese.
Il crescere della domanda ha fatto sì che la città dovesse rimodulare anche l’offerta. Sulla base della crescente popolazione di nomadi digitali che scelgono di inserire Wellington come meta preferita, la città ha dovuto adeguarsi creando nuovi spazi di co – working, oltre a bar, caffetterie e ristoranti. Si tratta di un investimento importante, ma anche di una grande spinta per l’economia del paese.
Spostiamoci adesso in America, dove New York si aggiudica senza dubbio un posto nella lista delle città più amate dai nomadi digitali. New York è una città in grado di offrire qualunque cosa a chiunque. Dunque essa rappresenta sì, una delle mete preferite dei nomadi digitali, ma sarebbe in grado di diventarlo anche per qualunque altro essere umano con in mente un progetto di vita alternativo.
Parliamo adesso di Cape Town, in Sud Africa. Se siete amanti delle stagioni più calde dell’anno come l’estate, Cape Town è la città che fa per voi. Il clima, infatti, si basa su 9 mesi di piena estate. Sicuramente la città non gode delle linee wi-fi più veloci, tuttavia pian piano ha dovuto adeguarsi ai tantissimi nomadi digitali che l’hanno inserita tra le loro mete preferite. Per fare questo, sono stati creati nuovi spazi di co-working in grado di soddisfare anche il più esigente dei nomadi digitali affacciandosi su panorami mozzafiato come spiagge o piscine.
I Luoghi Migliori in Europa: dall’Estonia fino a Londra
La classifica continua con la città di Tallinn, in Estonia. Famosa come capitale d’Europa delle startup, è una delle città in grado di offrire maggiormente lavoro in tutta Europa. Il basso costo della vita ha fatto sì che essa venisse scelta da numerosi freelance, avvantaggiati dalla presenta di una connessione internet estremamente veloce e di un uso molto diffuso della lingua inglese. Sul territorio estone è, infatti, presente una rete wi-fi pubblica disponibile in qualsiasi luogo ed in qualsiasi momento. Sono tantissimi, inoltre, gli spazi di co-working costruiti per venire incontro all’enorme mole di richiesta da parte di liberi professionisti che hanno scelto la città come una delle loro mete lavorative preferite.
Spostiamoci adesso in Germania, per la precisione nella città di Berlino. Si tratta di una delle mete preferite dai freelancer che vengono attirati dai prezzi accessibili e dalla bellezza della città. Di quest’ultima fanno parte i famosi capannoni nuovi, trasformati in luoghi di festa e lavoro. E’ molto facile a Berlino trovare alloggi a prezzi modici, unitamente a spazi di co-working ben curati.
Se siete amanti di luoghi più caldi, Barcellona, in Spagna, è la città fatta apposta per voi. Barcellona è il simbolo dell’integrazione essendo popolata da numerosissimi spazi di co-working in cui spagnoli e stranieri si trovano a lavorare insieme. Si tratta di una meta ideale per quei nomadi digitali alla ricerca di una città in grado di offrire mare e montagna, assicurando una temperatura mite durante l’intero anno.
Se, invece, la meteoropatia non fa parte di te e pensi che la pioggia sia uno dei fenomeni atmosferici più affascinanti sulla faccia della terra, Londra è la città per te. Questa città offre ogni giorno milioni di opportunità, lavorative e non. Sebbene non si presenti propriamente economica, Londra una delle città in grado di offrire ai nomadi digitali i contatti migliori per costruire la propria esperienza lavorativa. Estremamente grande con i suoi 9 milioni di abitali, la città londinese sarà in grado di offrire ai nomadi digitali numerose caffetterie e spazi di co-working dotati di formidabili connessioni internet.
Relevant news

Conto Deposito Intesa Sanpaolo | Quali Sono i Costi e i Rendimenti?
Intesa Sanpaolo nasce nel 2007 dalla fusione tra Sanpaolo IMI e Banca Intesa, e oggi…

Wibida Conto Deposito | Quali Sono i Costi e i Rendimenti?
Widiba è una banca online appartenente al gruppo MPS (della quale abbiamo già esplorato la…

Pronto il credito di imposta per le società benefit, ecco come richiederlo
Per le imprese che si sono costituite o che si sono trasformate in società benefit,…

Findomestic Conto Deposito | Quali Sono i Costi e i Rendimenti?
Findomestic Banca (come nel caso di Hello Bank) appartiene al Gruppo BNP Paribas, e si…

CheBanca Conto Deposito | Quali Sono i Costi e gli Interessi?
I conti deposito sono prodotti molto utilizzati dai correntisti che vogliono far crescere i propri…

Creval | Quanto Costa e Quanto Rende il Conto Deposito?
Come abbiamo già trattato per Freedom24, che offre un minimo di 3% (lordo) sui propri…