Bonifici Esteri con Widiba | Come Funzionano nel Dettaglio?
Come abbiamo già visto nella guida al conto deposito di Widiba, si tratta di una banca online appartenente al Gruppo Monte dei Paschi di Siena, fondata nel 2014 e che ad oggi conta oltre 350 mila clienti, e una rete di più di 550 consulenti finanziari che si estende in tutto il territorio italiano. Si tratta quindi di una banca digitale con un’offerta molto ampia, che oltre ai servizi finanziari di base offre anche una piattaforma per trading e investimenti.
In questo articolo, ci occuperemo principalmente dei bonifici esteri che i clienti di questa banca online hanno a disposizione, andando a descriverne le modalità, i costi, le commissioni e le tempistiche di accredito.
SCOPRI IL BONIFICO ESTERO SENZA CANONE
Come Funzionano i Bonifici Esteri con Widiba
Chi possiede un conto corrente con la banca digitale Widiba ha a disposizione tre modalità diverse per effettuare pagamenti all’estero, ossia tramite internet banking, telefonicamente, o recandosi in una delle filiali Widiba o Monte dei Paschi di Siena.
Per effettuare un bonifico online, bisogna recarsi nella propria area personale sul sito di Widiba, oppure sull’applicazione per smartphone offerta dalla banca, per poi entrare nell’area Pagamenti e selezionare la voce Bonifico estero. A questo punto, basterà inserire le informazioni richieste nelle apposite caselle, ossia i dati del beneficiario, il suo codice IBAN, l’importo del pagamento e la sua causale, oltre al codice BIC/SWIFT nel caso si tratti di un bonifico diretto al di fuori dell’area SEPA.
Le stesse informazioni sono valide anche per disporre un bonifico estero in filiale, ma per quest’operazione specifica segnaliamo che ci sarà una spesa fissa di 10€, indipendente dall’importo complessivo del bonifico inviato. Inoltre, è possibile ricevere assistenza telefonica nella disposizione dei bonifici esteri, e questa possibilità comporta una commissione fissa di 2€.
Anche per ricevere un pagamento dall’estero con Widiba è necessario fornire all’ordinante i propri dati, il codice IBAN del proprio conto corrente, e il codice BIC/SWIFT di Widiba nel caso questo sia necessario, ovvero se il bonifico proviene da un Paese non appartenente all’area SEPA.
Tempistiche, Costi e Commissioni dei bonifici esteri con Widiba
I bonifici ricevuti su un conto corrente Widiba vengono accreditati lo stesso giorno in cui arrivano a questa banca, e le tempistiche precedenti dipendono dalla banca di provenienza del pagamento e da eventuali istituti bancari che agiscono da intermediari.
Per quanto invece riguarda i bonifici in uscita, ci sono tempistiche diverse, e nello specifico i bonifici vengono accreditati entro un giorno lavorativo se sono destinati ad un Paese appartenente allo Spazio Economico Europeo (SEE) e sono in euro, entro due giorni lavorativi se sono destinati ad un Paese SEE ma sono in una valuta diversa dall’euro, ed entro 4 giorni lavorativi se sono diretti al di fuori dello Spazio Economico Europeo.
Per quanto riguarda i costi previsti per i bonifici esteri, con Widiba queste operazioni sono gratuite all’interno dell’area SEPA, perché questi pagamenti vengono paragonati a quelli nazionali, e vengono quindi applicate le stesse commissioni e le stesse spese.
Bonifici Esteri Wibida Esterni all’Area SEPA
Per quanto invece riguarda i bonifici da e per Paesi esterni all’area SEPA, bisogna distinguere se questi sono in uscita o in entrata, e qual è la modalità di suddivisione delle spese. Per ricevere dei bonifici quindi, se le spese sono interamente a carico dell’ordinante, Widiba applicherà al beneficiario solamente la maggiorazione relativa al tasso di cambio, che è dello 0,10%. Se invece ci si accorda per la suddivisione delle spese tra ordinante e beneficiario, le spese a carico del correntista Widiba dipendono dalla banca estera e da eventuali intermediari.
Quando invece i bonifici esterni all’area SEPA sono in uscita, l’ordinante dovrà pagare una commissione fissa di 10€, e la maggiorazione del tasso di cambio dello 0,10%, e se si sceglie la modalità di pagamento in cui tutte le spese sono a carico dell’ordinante, l’importo da pagare può salire anche fino a 120€, ma si tratta di spese previste non da Widiba bensì dalla banca del destinatario del bonifico.
In Conclusione
Per fare un riepilogo di tutte le informazioni, quindi, possiamo vedere che se, ad esempio, un correntista Widiba vuole effettuare un bonifico estero ad un destinatario in possesso di un conto corrente negli Stati Uniti, l’ordinante andrà incontro ad una spesa fissa di 10€, indipendentemente dall’importo del pagamento, e il tasso di cambio applicato per la conversione dell’importo da euro a dollari statunitensi conterrà uno spread dello 0,10%.
Inoltre, se si sceglie la modalità di pagamento in cui tutte le spese sono a carico dell’ordinante, sarà possibile incorrere in una tariffa che può arrivare anche fino a 120€, a seconda delle spese e delle commissioni previste dalla banca americana e da altri eventuali intermediari.
Dunque, Widiba è conveniente per quanto riguarda i bonifici SEPA, che prevedono le stesse condizioni di quelli nazionali, ma non per i bonifici esterni all’area SEPA, che possono avere delle spese anche molto alte.
Notizie Rilevanti
Manutenzioni e riparazioni a rischio in Italia nei prossimi anni, ci sono più avvocati che idraulici
Nel nostro Paese è allarma rosso per quel che riguarda i lavori manuali. E questo…
Ecco Invest in Italy, la nuova piattaforma per l’attrazione degli investimenti esteri
Ecco Invest in Italy, la nuova piattaforma per l'attrazione degli investimenti esteri del MIMIT. Ovverosia…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Per i Bonus edilizi 2024 il Governo italiano mette a punto tutte queste rilevanti correzioni
Con il cosiddetto 'decreto Cessioni', il Governo italiano che è guidato dalla premier Giorgia Meloni…
4 società di telefonia fissa e mobile multate dall’Antitrust per un totale di 1 milione di euro
Da parte dell'AGCM, che è l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, sono arrivate…
Arriva la dichiarazione 2024 precompilata pure per le imprese e per i professionisti
È scattato, a partire dal 10 febbraio del 2024, il periodo sperimentale relativo all'introduzione della…