Aprire un Conto in Svizzera: Come Fare

La Svizzera, grazie al segreto bancario, è uno dei paradisi fiscali più famosi al mondo. Essa è rinomata per essere il luogo migliore per conservare i propri capitali e proteggere i propri investimenti. Tuttavia oggi non è più come un tempo: non è più possibile aprire un conto bancario in maniera anonima. La procedura per poter aprire un conto bancario in Svizzera è molto complessa e rigorosa e non consente ai residenti all’estero di accedere all’identificazione online. Se, infatti, possiedi la residenza in una città italiana e decidi di aprire un conto in Svizzera, dovrai comunque indicare le somme che hai depositato su tale conto all’interno della tua dichiarazione dei redditi oltre a pagare l’IVAFE, la tassa sulle attività finanziarie all’estero.
Se, quindi, sei alla ricerca di un’alternativa valida per effettuare i tuoi trasferimenti di denaro all’estero, TransferWise è ciò che stai cercando. Tramite TransferWise avrai la possibilità di trasferire il tuo denaro all’estero in maniera veloce ed economica e, soprattutto, usufruendo della conversione del denaro tramite il tasso di cambio reale. Dunque, mettiamo che tu scelga di trasferire il tuo denaro all’estero tramite la tua banca. Tale trasferimento implicherà l’applicazione del tasso di cambio della tua banca a cui si aggiungerà uno spread.f
Ciò non si verificherebbe, invece, se scegliessi di effettuare lo stesso trasferimento tramite Wise (ex. TransferWise). In questo caso, il tasso di cambio applicato alla conversione del tuo denaro, sarebbe il tasso di cambio reale. L’unico costo che dovresti obbligatoriamente sostenere con Wise corrisponde ad una piccola commissione che ti verrà comunicata sempre prima di procedere. Gli istituti di credito svizzeri, invece, addebitano al cliente spese in più relative al cambio valuta e alle commissioni imposte dalle banche intermediarie.
La Migliore Banca per Aprire un Conto in Svizzera
Se stai pensando di abbandonare tutto per trasferirti in Svizzera e stai cercando di capire quale sia la banca più conveniente per aprire il tuo conto bancario, qui troverai sicuramente una risposta alla tua domanda. Tra le migliori banche svizzere in cui poter aprire il tuo conto troviamo, sicuramente, le banche cantonali. Ad esse si aggiungono UBS Svizzera e Credit Suisse.
Esse corrispondono a banche globali, in grado di offrire ai propri clienti conti standard utilizzabili anche da chi non risiede in maniera stabile all’interno di un preciso cantone. Altra soluzione, altrettanto valida, è affidarsi a PostFinance. Quest’ultima corrisponde alla posta svizzera e rappresenta anche uno degli istituti finanziari più importanti del paese. Se, invece, sei alla ricerca di un conto zero spese, una scelta valida potrebbe essere Banca Migros.
Quest’ultima offre la possibilità, a chi mantenga depositi minimi corrispondenti a 7500 CHF (franchi svizzeri) o che comunque abbia massimo 25 anni, di aprire un conto corrente svizzero a spese zero. Gli interessi conto deposito in Svizzera, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, sono piuttosto bassi.
Se il tuo obiettivo è aumentare tali interessi, una valida opzione può essere rappresentata dall’apertura di un e-conto di risparmio presso PostFinance il quale riconosce un tasso di interesse pari allo 0,025% sui depositi fino ad una cifra massima pari a 200.000 euro. Un’ultima alternativa, infine, è costituita dalle banche private. Queste ultime, tuttavia, si occupano principalmente di gestire il patrimonio dei propri clienti più che offrire servizi al pubblico.
Aprire un Conto Corrente in Svizzera: Requisiti e Procedura
Se, in passato, aprire un conto in Svizzera era un processo estremamente semplice e veloce grazie alla garanzia di anonimato fornita dalle banche svizzere, oggi non è più così. La Svizzera, infatti, ha dovuto cedere alle minacce di OCSE, Unione Europea e Stati Uniti, le quali minacciavano di procedere tramite sanzioni disciplinari. Al fine di evitare l’evasione fiscale, infatti, dal 2018 si verifica uno scambio automatico di informazioni tra banche svizzere e autorità fiscali estere. Dunque oggi in Svizzera, per poter aprire un conto corrente, è necessario fornire alla banca un documento che testimoni la veridicità del propria identità e il proprio indirizzo di residenza o domicilio. Vediamo insieme quali sono i passaggi da seguire per aprire un conto Svizzera.
Per poter procedere è necessario, innanzitutto, aver raggiunto la maggiore età ed essere in possesso di un documento valido d’identità. Le banche, al fine di verificare la tua identità, preferiscono che sia tu a recarti direttamente in sede personalmente per aprire il tuo conto bancario. Se ti è più comodo, potrai prendere un appuntamento telefonico con un consulente finanziario per definire ora e dell’incontro e anticipare i tempi sulla preparazione di eventuali documenti necessari. Il secondo step, relativo alla procedura di apertura di un conto bancario in Svizzera, riguarderà il verificarsi di un colloquio conoscitivo.
Le banche svizzere, infatti, si riservano la possibilità di accettare o meno l’apertura di un conto. Tuttavia, esse tendono a rifiutarsi di effettuare tale operazione solo nel momento in cui sospettino che il denaro in questione appartenga ad organizzazioni criminali. In seguito al colloquio conoscitivo, dovrai consegnare tutta la documentazione richiesta dalla banca che, successivamente, effettuerà le dovute verifiche.
Nel caso in cui i controlli diano esito positivo, l’istituto di credito ti richiederà di effettuare un deposito minimo il cui importo varierà in base all’istituto da te scelto.
Relevant news

Bonifici Esteri con MPS | Costi, Commissioni e Tempistiche
Monte dei Paschi di Siena (di cui abbiamo già visto la prepagata relativa), spesso abbreviato…

Ecco come il Made in Italy 2023 vince sulle tavole delle feste in tutto il mondo
Tra Natale 2022 e Capodanno 2023, l'Italia è stata protagonista sulle tavole delle feste in…

Bonifici Esteri con Banco BPM | Costi e Commissioni Nascoste
Banco BPM nasce nel 2017 dalla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano,…

Ecco Eni Sustainable Mobility, società integrata verticalmente lungo tutta la catena del valore
Il colosso energetico ENI, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha alzato il…

Ecco l’Italia che rischia e che investe con il nuovo record storico di startup innovative
Le startup innovative sul territorio italiano sono 14.708 unità, ovverosia il numero più alto di…

Investimenti imprese, ecco la proroga dei termini per la consegna dei beni 4.0
Per consegnare i beni 4.0 che sono stati ordinati nel corso del 2022, è arrivata…