Ricevere Pagamenti Tramite Paypal: Come Fare
Molto utile, soprattutto per chi lavora con l’estero, può essere comprendere come ricevere pagamenti tramite Paypal. La famosa app, infatti, consente di effettuare e ricevere pagamenti senza condividere i propri estremi bancari. Dunque, come creare il proprio account Paypal e quanto costa utilizzare l’app? Vediamo insieme perché, per evitare le commissioni applicate da PayPal, convenga invece affidarsi a Wise (ex. TransferWise).
Come Ricevere Pagamenti Tramite PayPal
Ricevere pagamenti tramite la celebre app Paypal è estremamente semplice. Per farlo, è sufficiente essere in possesso di un conto Paypal e comunicare l’indirizzo mail associato al conto al debitore. A questo punto quest’ultimo potrà accedere al suo conto Paypal, selezionare “invia” e digitare, dunque, email e importo dovuto al creditore. Prima di ciò, egli dovrà scegliere la valuta e la tipologia di invio del denaro. Per tipologia di invio si fa riferimento alla distinzione tra amico/familiare o pagamento di beni o servizi. Ma vediamo insieme le altre opzioni utilizzabili per ricevere pagamenti su PayPal.Me.
Pagamento Tramite il link PayPal.Me
Sempre utilizzando Paypal, è possibile richiedere pagamenti in modo ancora più semplice. Per farlo, è sufficiente creare un link PayPal.Me personalizzato tramite il proprio conto PayPal. Quindi sarà necessario selezionare “Richiedi” e, dunque, “Crea il tuo link PayPal.Me”. A questo punto dovrai semplicemente condividere il link che hai prodotto tramite mail, sms, chat o social media. Non appena avrà ricevuto il link, il debitore potrà pagare tramite PayPal oppure inviare il denaro pur non essendo in possesso di un conto PayPal.
Pagare Tramite PayPal su Altre Piattaforme
Se sei un venditore o un freelance, puoi scegliere di farti pagare tramite PayPal. Uno dei pochi venditori che non accetta pagamenti tramite PayPal è Amazon. Per i venditori sarà, dunque, possibile ricevere i guadagni di Amazon in valute diverse semplicemente scaricando l’app di Wise.com.
PayPal Business: i Vantaggi
I possessori di un conto Business PayPal hanno delle opzioni di pagamento in più rispetto agli altri. I titolari di un conto business Paypal dispongono, infatti di diversi altri metodi per ricevere i pagamenti, tra questi vi sono: i pro-forma fattura, il codice QR, il terminale virtuale, il pulsante PayPal ed il check-out di PayPal.
I pro-forma fattura sono personalizzabili e si possono inviare tramite mail per richiedere il pagamento ai propri clienti. Per quanto riguarda il codice QR, quest’ultima abilita il cliente ad effettuare un pagamento di persona. Il terminale virtuale, invece, consente di accettare le carte tramite telefono e/o di persona. Troviamo, poi, la possibilità di utilizzare il pulsante PayPal, il quale permette di ricevere pagamenti, donazioni e impostare addebiti diretti.
Infine, abbiamo la possibilità di utilizzare il check-out di PayPal, il quale consente di accettare carte, l’utilizzo di Paypal e di altri metodi di pagamento. Dunque, andiamo a vedere nel dettaglio come impostare le singole modalità di pagamento sulla nostra piattaforma PayPal.
Come Ricevere Pagamenti Tramite PayPal
Per inviare e ricevere denaro tramite Paypal sono necessari pochi passaggi, tra cui: la creazione di un conto paypal e la conferma dell’indirizzo mail cui sarà associato il conto, il collegamento di un conto bancario o di una carta di credito, debito o prepagata e, infine, la verifica della propria identità. Chi desidera inserire la metodologia di pagamento PayPal sul proprio sito e-commerce, potrà inserirvi un logo PayPal semplicemente prelevando il codice HTML dello stesso dal “Centro Logo Online”.
I passaggi successivi per ricevere pagamenti tramite l’app cambiano in base al metodo che è stato scelto. Dunque, per chi possiede un conto normale conto PayPal o un conto Paypal Business, sarà possibile ricevere pagamenti comunicando la mail associata al proprio conto PayPal e richiedendo, dunque, il pagamento. In alternativa, tramite PayPal.Me, sarà possibile creare un link da inviare al debitore affinché possa effettuare il pagamento. Ultima alternativa, infine, registrarsi e scegliere Paypal come metodo di pagamento.
Per chi possiede, invece, un conto PayPal Business, sarà possibile creare una fattura pro-forma, personalizzando il modulo e inviando la richiesta di pagamento tramite mail; generare un codice QR dal proprio account e chiedere al cliente di scansionarla tramite il lettore della propria app PayPal, procedendo così al pagamento oppure, infine, accedere al terminale virtuale tramite browser da qualsiasi dispositivo e inserire, dunque, i dati dell’ordine e della carta corrispondenti.
Infine, tra le alternative disponibili per chi ha un conto business e vende online, vi è la possibilità di ricevere pagamenti semplicemente creando il pulsante PayPal sulla propria piattaforma online. Per farlo, sarà sufficiente andare su “Pulsanti PayPal” e selezionare “Crea nuovo pulsante”. A questo punto sarà sufficiente copiare il codice HTML sul proprio sito web. In alternativa, sarà possibile collegare il proprio conto PayPal alla propria piattaforma di e-commerce ottenendo da PayPal le credenziali API necessarie.
Ricevere Denaro Tramite PayPal: Quanto Costa?
Ricevere denaro tramite la piattaforma PayPal può determinare il pagamento di commissioni di servizio e di costi per il cambio valuta. Dunque, le transazioni personali sono gratuite ma con costi sempre a carico del mittente nel caso in cui il mittente o il destinatario risiedano al di fuori dell’Unione Europea e nel caso in cui si applichi la conversione valutaria.
Mentre, per ciò che riguarda le transazioni commerciali, queste ultime prevedono sempre delle commissioni a carico del destinatario, dunque del venditore, oltre ad eventuali costi aggiuntivi in caso di cambio di valuta.
Notizie Rilevanti
Per i Bonus edilizi 2023 il Governo italiano mette a punto tutte queste rilevanti correzioni
Con il cosiddetto 'decreto Cessioni', il Governo italiano che è guidato dalla premier Giorgia Meloni…
4 società di telefonia fissa e mobile multate dall’Antitrust per un totale di 1 milione di euro
Da parte dell'AGCM, che è l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, sono arrivate…
Arriva la dichiarazione 2023 precompilata pure per le imprese e per i professionisti
È scattato, a partire dal 10 febbraio del 2023, il periodo sperimentale relativo all'introduzione della…
Prestiti alle imprese italiane, rapporto 2022 del CRIF sulle richieste di credito
In Italia, nel 2022, le richieste di credito da parte delle imprese hanno registrato una…
Bonifici Esteri con MPS | Costi, Commissioni e Tempistiche
Monte dei Paschi di Siena (di cui abbiamo già visto la prepagata relativa), spesso abbreviato…
Ecco come il Made in Italy 2023 vince sulle tavole delle feste in tutto il mondo
Tra Natale 2022 e Capodanno 2023, l'Italia è stata protagonista sulle tavole delle feste in…