Protezione del Saldo Negativo: Perché Non Puoi Farne a Meno

La protezione del saldo negativo è diventato un punto cruciale, per chi investe online, dopo la crisi del franco svizzero del 2011, quando la Banca nazionale svizzera (BNS) ha smesso di tenere la sua moneta contro l’euro ad un tasso di cambio fisso.
Il franco svizzero si è rapidamente rafforzato nei confronti dell’EUR e molti trader che operavano corto sul franco si sono ritrovati con enormi saldi negativi. In sostanza hanno perso più di quanto avevano sul loro conto.
Quando si ha un saldo negativo, il broker (che non è una ONLUS) chiede di depositare più denaro. Se non lo fai, il broker può venire a cercarti e raccogliere i soldi che gli devi.
Quindi è importante prestare molta attenzione a questo dettaglio, non sottovalutarlo pensando di essere più furbo degli altri! Noi ti abbiamo avvertito!
Cosa si Intende per Protezione del Saldo Negativo?
La protezione del saldo negativo significa che non si può perdere più di quanto si è depositato: vale a dire che non dovete soldi al broker.
Supponiamo che depositiate 1.000 euro sul vostro conto e compriate un’azione con un rapporto di leva 5:1. In questo caso, avrete una posizione di 5.000 euro.
Se c’è una turbolenza del mercato e il prezzo delle azioni scende del 7%, subirete una perdita del 35% a causa della leva finanziaria: in soldoni si tratta di un ammanco di 1.750 euro.
Questa perdita si mangia i vostri € 1.000 depositati e altri € 750 che dovrete al broker. Se fate questa transazione presso un broker con licenza CONSOB, che fornisce quindi una protezione del saldo negativo, la vostra perdita non potrà essere superiore ai € 1.000 depositati. In caso contrario, tanti auguri!
Alcuni broker forniscono una protezione del saldo negativo, altri no. Per questo consigliamo sempre di utilizzare i migliori broker certificati, al fine di evitare spiacevoli sorprese.
Tra i broker che abbiamo esaminato, XTB, Markets.com, Plus500, eToro, iq Option e BDSwiss forniscono tutti una protezione del saldo negativo.
Contesto Normativo della Protezione sul Saldo Negativo
La protezione sul saldo negativo è sempre stata una questione molto scottante, soprattutto negli ultimi anni, tra le autorità garanti di tutto il mondo.
Finalmente, nell’estate del 2018, l’Autorità Europea dei Titoli e dei Mercati (ESMA) ha annunciato un nuovo regolamento su Forex e CFD che include la protezione del saldo negativo in automatico su ogni conto.
Definizione di Protezione dell’Investitore
Oltre alla protezione sul saldo negativo, esiste anche una postilla che prevede la tutela dell’investitore in caso di insolvenza da parte del broker stesso.
La protezione dell’investitore significa che, fino a un certo limite, ricevete il vostro denaro indietro se la piattaforma va in bancarotta o commette una frode.
È un fattore importante da considerare quando si apre un conto presso un broker di trading online: nessuno vuole ritrovarsi a gambe all’aria per colpa di un fallimento o qualche decisione scellerata da parte dei management coinvolti.
L’importo della protezione dell’investitore definisce il limite di protezione e varia da paese a paese. In Italia l’importo della protezione dell’investitore è di € 20.000, mentre negli Stati Uniti è significativamente più alto, $ 500.000. Alcuni altri paesi, come l’Australia, non esiste invece nessuna protezione.
Conclusione
Non ci stancheremo mai di ripeterlo: fare trading online non è un gioco. Prendere piccole accortezze, come scegliere solo le migliori piattaforme certificate CONSOB, potrà sensibilmente diminuire le possibilità di perdere denaro per colpa di altri.
Usa sempre la testa e non lasciarti incantare da chi promette facili guadagni, con piccole cifre investite e pochi sforzi: sono solo truffe ben architettate!
Relevant news

Wall Street, ecco 5 Titoli che possono ancora dare grosse soddisfazioni
A Wall Street gli investitori possono ancora trovare valore sul mercato. E questo anche se…

Come Usare Fibonacci nel Trading: Consigli, Esempi ed Applicazioni
Il mondo del trading richiede a coloro che vogliono fare delle previsioni attente che gli…

Trading Online Poste: Come Funziona, Come Operare Online ed Esempi
Nonostante i mercati restino incerti, uno degli strumenti più utilizzati dagli investitori di tutto il…

Allarme mercati azionari, nella morsa tra pandemia ed elezioni americane
Quello attuale è un momento chiave per i mercati azionari mondiali in scia al rischio…

Corsi di trading online, quali sono i migliori?
Quali sono i migliori corsi di trading online per apprendere le tecniche ed i metodi…

Differenze tra Cassettista e Speculatore: Guida alle Migliori Strategie
Nel mondo del trading e degli investimenti si sente parlare spesso di speculatori e cassettisti.…