Come Chiudere un Conto PayPal: Guida Passo per Passo

Chiudere un conto su PayPal non è un’operazione difficile. Prima di cominciare, dovrai assicurarti che il saldo sul conto sia pari a zero. In caso non lo fosse dovrai procedere a trasferire tutto il denaro rimanente sul tuo conto corrente o sulla tuo carta di credito. In secondo luogo, dovrai scollegare il tuo account PayPal da tutti i conti bancari e da tutte le carte di credito a cui era collegato. Una volta completati alcuni semplici passaggi potrai procedere con la chiusura del conto. In questa guida passo per passo spiegheremo come chiudere un conto PayPal in pochi minuti. Ecco come si fa.
Chiudere il Conto PayPal: Saldo, Estratti conto e Pratiche aperte
Prima di procedere con la chiusura del conto è necessario verificare alcune cose fondamentali, come il saldo disponibile sul conto o la presenza di transazioni o reclami in sospeso. Ecco cosa dovrai controllare prima di chiudere il conto:
– Vai sul sito www.paypal.com e accedi utilizzando le tue credenziali (indirizzo email e password)
– Clicca su “riepilogo” e verifica che il saldo disponibile sia pari a zero e non in negativo
– Prima di procedere puoi scaricare gli estratti conto cliccando su “cronologia” e successivamente su “estratti conto”, che potrebbero sempre tornarti utili per motivi contabili o fiscali
– Sempre nella sezione “cronologia” controlla di non avere transazioni in sospeso, che verrebbero altrimenti annullate in caso di chiusura del conto
– Cliccando su “riepilogo”, “altro”, “centro risoluzioni”, “pratiche aperte” controlla di non avere reclami in sospeso
– Annulla tutti i pagamenti automatici attivi cliccando sul pulsante delle impostazioni a forma di ingranaggio, poi su “sicurezza” e “autorizzazioni concesse”
– Come già detto, in caso di saldo positivo, trasferisci il denaro rimanente su un conto corrente, su PostePay o su altre carte di credito (quest’operazione non è immediata e potrebbe richiedere alcuni giorni). Se non hai una carta di credito collegata a PayPal puoi collegarne una cliccando su “portafoglio” e su “collega un conto bancario”.
– Dopo aver trasferito il denaro sulla carta dovremo rimuoverla nuovamente dai metodi di pagamento associati a PayPal.
A questo punto potremo procedere con la chiusura del conto.
Rimuovere la Carta da PayPal
Come già accennato, prima di chiudere il conto su PayPal è necessario rimuovere tutte le carte di credito collegate al conto. Per farlo ti basterà seguire questi passaggi:
– Vai sul sito www.paypal.com e accedi utilizzando le tue credenziali (indirizzo email e password)
– Clicca su “portafoglio”
– Seleziona il metodo di pagamento che desideri scollegare dal conto
– Clicca su “rimuovi carta” o “rimuovi conto bancario”
– Ripeti quest’operazione per tutti i metodi di pagamento ancora collegati al conto
Chiudere un Conto PayPal su Computer e Mobile: tutti i Passaggi
Una volta che il tuo saldo sarà pari a zero e che avrai rimosso tutti i metodi di pagamento collegati al conto potrai procedere con la chiusura del conto. Se desideri effettuare il processo di chiusura del conto sul telefono o sul tablet ricordati che dovrai accedere al sito utilizzando il browser installato sul tuo dispositivo, poiché l’app di PayPal non include la funzione per chiudere il conto. Sia che tu voglia chiudere il conto da computer che da cellulare segui questi passaggi alla lettera:
– Vai sul sito www.paypal.com e accedi utilizzando le tue credenziali (indirizzo email e password)
– Clicca sull’icona dell’ingranaggio (impostazioni)
– Seleziona il tuo conto
– Recati in fondo alla pagina e clicca su “opzioni conto” e su “chiudi il tuo conto”
– Conferma cliccando nuovamente su “chiudi il tuo conto”
Chiudere un Conto Business
Se desideri invece chiudere un conto PayPal Business, segui questi passaggi:
– Clicca sull’icona dell’ingranaggio (impostazioni)
– Vai su “profilo e impostazioni”
– Clicca nuovamente su “impostazioni” nella nuova schermata
– Clicca su “tipo di conto” e poi su “chiudi il conto”
– Conferma cliccando nuovamente su “chiudi il conto”
– Indica i motivi della chiusura del conto tramite l’apposita spunta
Riaprire un Conto PayPal chiuso
Prima di chiudere un conto PayPal è importante sapere che l’operazione di chiusura sarà definitiva e che quindi non potrai più riaprire il conto dopo averlo chiuso. Il servizio offerto da PayPal è totalmente gratuito e privo di canone, e quindi in caso di indecisione sarebbe meglio lasciare il conto aperto senza utilizzarlo. Nel caso avessi chiuso il tuo conto PayPal e volessi tornare a utilizzarlo potrai sempre aprire un nuovo conto gratuitamente.
Wise: l’Alternativa a PayPal
Wise (ex. TransferWise) potrebbe essere una buona alternativa al classico conto su PayPal. Oltre a fornire un ottimo servizio totalmente gratuito, con TransferWise potrai aprire un conto multivaluta con estremi bancari in EUR, USD, GBP, HUF, AUD e NZD. Si tratta del conto corrente perfetto per i viaggiatori, poiché consente trasferimenti internazionali molto economici.
Relevant news

Bonifici Esteri con MPS | Costi, Commissioni e Tempistiche
Monte dei Paschi di Siena (di cui abbiamo già visto la prepagata relativa), spesso abbreviato…

Ecco come il Made in Italy 2023 vince sulle tavole delle feste in tutto il mondo
Tra Natale 2022 e Capodanno 2023, l'Italia è stata protagonista sulle tavole delle feste in…

Bonifici Esteri con Banco BPM | Costi e Commissioni Nascoste
Banco BPM nasce nel 2017 dalla fusione di Banco Popolare e Banca Popolare di Milano,…

Ecco Eni Sustainable Mobility, società integrata verticalmente lungo tutta la catena del valore
Il colosso energetico ENI, che è quotato in Borsa a Piazza Affari, ha alzato il…

Ecco l’Italia che rischia e che investe con il nuovo record storico di startup innovative
Le startup innovative sul territorio italiano sono 14.708 unità, ovverosia il numero più alto di…

Investimenti imprese, ecco la proroga dei termini per la consegna dei beni 4.0
Per consegnare i beni 4.0 che sono stati ordinati nel corso del 2022, è arrivata…