Poste Italiane gli obiettivi fino al 2024, dal dividendo alla sostenibilità ambientale

‘2024 Sustain & Innovate‘. E questo il titolo del nuovo Piano Strategico del Gruppo Poste Italiane che è caratterizzato da obiettivi molto ambiziosi non solo per quel che riguarda il raggiungimento dei target a livello economico e finanziario, ma anche dal versante della crescita sostenibile.
Ecco il Piano Strategico al 2024 Sustain & Innovate del Gruppo Poste Italiane
Nel dettaglio, da qui al 2024, Poste Italiane punta a remunerare gli azionisti con una cedola in crescita media annua del 6% a partire dai 0,55 euro di dividendo per azione del corrente anno.
Così come al 2024 il Gruppo Poste Italiane punta a 1,6 miliardi di euro di utile netto con un balzo del 33% rispetto all’anno 2020. Nel 2024, inoltre, Poste Italiane mira a conseguire ricavi di Gruppo in crescita a 12,7 miliardi di euro a fronte di un risultato operativo in crescita a 2,2 miliardi di euro sempre nel 2024.
In più, nell’ottica della sostenibilità ambientale, Poste Italiane punta a diventare entro l’anno 2030 un’azienda a zero emissioni nette. Poste Italiane ha lanciato il Piano Strategico ‘2024 Sustain & Innovate’ dopo aver raggiunto i target del precedente Piano denominato ‘Deliver22‘.
Dai pacchi ai servizi finanziari, gli obiettivi per i segmenti di business
Per quel che riguarda i segmenti di business, nel settore corrispondenza, pacchi e distribuzione, Poste Italiane mira a diventare un operatore logistico a 360 gradi.
Mentre per quel che riguarda i servizi finanziari il business di Poste Italiane sarà sempre di più incentrato sulle persone, attraverso la formazione dedicata, sui prodotti e sulla piattaforma attraverso la profilazione dei clienti.
Relevant news

Credito e liquidità per le famiglie e per le imprese, ecco l’aggiornamento ABI
Il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI è salito ad oltre 245,4 miliardi…

Allarme mutui casa, i finanziamenti ipotecari a tasso fisso sono sempre più costosi
Si mette male in Italia per i finanziamenti ipotecari, ed in particolare per i mutui…

Offerte luce e gas di Poste Italiane in rampa di lancio, ecco come e perché
Il Gruppo Poste Italiane è pronto ad ampliare ulteriormente il proprio business, che già spazia…

Ecco una nuova tranche di agevolazioni statali per l’imprenditoria femminile
In linea con gli obiettivi che sono previsti dal PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa…

Azioni in Borsa a Piazza Affari, ecco i risultati Q1 2022 di Terna
Nel primo trimestre del 2022 Terna, società quotata in Borsa a Piazza Affari, ha riportato…

Risparmio gestito, Azimut Holding: ecco i dati sulla raccolta netta di aprile 2022
Azimut Holding, società del risparmio gestito che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha…