Poste Italiane gli obiettivi fino al 2024, dal dividendo alla sostenibilità ambientale

‘2024 Sustain & Innovate‘. E questo il titolo del nuovo Piano Strategico del Gruppo Poste Italiane che è caratterizzato da obiettivi molto ambiziosi non solo per quel che riguarda il raggiungimento dei target a livello economico e finanziario, ma anche dal versante della crescita sostenibile.
Ecco il Piano Strategico al 2024 Sustain & Innovate del Gruppo Poste Italiane
Nel dettaglio, da qui al 2024, Poste Italiane punta a remunerare gli azionisti con una cedola in crescita media annua del 6% a partire dai 0,55 euro di dividendo per azione del corrente anno.
Così come al 2024 il Gruppo Poste Italiane punta a 1,6 miliardi di euro di utile netto con un balzo del 33% rispetto all’anno 2020. Nel 2024, inoltre, Poste Italiane mira a conseguire ricavi di Gruppo in crescita a 12,7 miliardi di euro a fronte di un risultato operativo in crescita a 2,2 miliardi di euro sempre nel 2024.
In più, nell’ottica della sostenibilità ambientale, Poste Italiane punta a diventare entro l’anno 2030 un’azienda a zero emissioni nette. Poste Italiane ha lanciato il Piano Strategico ‘2024 Sustain & Innovate’ dopo aver raggiunto i target del precedente Piano denominato ‘Deliver22‘.
Dai pacchi ai servizi finanziari, gli obiettivi per i segmenti di business
Per quel che riguarda i segmenti di business, nel settore corrispondenza, pacchi e distribuzione, Poste Italiane mira a diventare un operatore logistico a 360 gradi.
Mentre per quel che riguarda i servizi finanziari il business di Poste Italiane sarà sempre di più incentrato sulle persone, attraverso la formazione dedicata, sui prodotti e sulla piattaforma attraverso la profilazione dei clienti.
Relevant news

Bitcoin crash nel weekend, Dogecoin come una scheggia impazzita
Weekend all'insegna dei realizzi, sul mercato delle criptovalute, per il Bitcoin (BTC) che, nelle ultime…

Contributi a fondo perduto imprese e lavoratori autonomi, record Sostegni
Con il Decreto Sostegni del Governo italiano che è guidato dal Presidente del Consiglio Mario…

BTP Futura terza emissione, date collocamento e tassi cedolari garantiti
Conto alla rovescia per il collocamento, in terza emissione, del BTP Futura. Il Ministero dell'Economia…

UniCredit cariche sociali, il CdA nomina il Presidente e l’Amministratore Delegato
Andrea Orcel nominato quale Amministratore Delegato di UniCredit, e Pietro Carlo Padoan quale Presidente del…

Azioni FTSE MIB: Atlantia cede il 49% di Telepass, mantiene controllo
Per un corrispettivo che è pari a 1.056 milioni di euro, il Gruppo Atlantia ha…

Contributi a fondo perduto bar e ristoranti, bocciati da 9 imprenditori su 10
I contributi a fondo perduto percepiti in Italia dai titolari di bar e ristoranti, tra…