Poste Italiane gli obiettivi fino al 2024, dal dividendo alla sostenibilità ambientale

‘2024 Sustain & Innovate‘. E questo il titolo del nuovo Piano Strategico del Gruppo Poste Italiane che è caratterizzato da obiettivi molto ambiziosi non solo per quel che riguarda il raggiungimento dei target a livello economico e finanziario, ma anche dal versante della crescita sostenibile.
Ecco il Piano Strategico al 2024 Sustain & Innovate del Gruppo Poste Italiane
Nel dettaglio, da qui al 2024, Poste Italiane punta a remunerare gli azionisti con una cedola in crescita media annua del 6% a partire dai 0,55 euro di dividendo per azione del corrente anno.
Così come al 2024 il Gruppo Poste Italiane punta a 1,6 miliardi di euro di utile netto con un balzo del 33% rispetto all’anno 2020. Nel 2024, inoltre, Poste Italiane mira a conseguire ricavi di Gruppo in crescita a 12,7 miliardi di euro a fronte di un risultato operativo in crescita a 2,2 miliardi di euro sempre nel 2024.
In più, nell’ottica della sostenibilità ambientale, Poste Italiane punta a diventare entro l’anno 2030 un’azienda a zero emissioni nette. Poste Italiane ha lanciato il Piano Strategico ‘2024 Sustain & Innovate’ dopo aver raggiunto i target del precedente Piano denominato ‘Deliver22‘.
Dai pacchi ai servizi finanziari, gli obiettivi per i segmenti di business
Per quel che riguarda i segmenti di business, nel settore corrispondenza, pacchi e distribuzione, Poste Italiane mira a diventare un operatore logistico a 360 gradi.
Mentre per quel che riguarda i servizi finanziari il business di Poste Italiane sarà sempre di più incentrato sulle persone, attraverso la formazione dedicata, sui prodotti e sulla piattaforma attraverso la profilazione dei clienti.
Relevant news

Nuovo Green Bond A2A da 500 milioni di euro collocato con successo, ecco i dettagli
La società multiservizi italiana A2A, che è quotata in Borsa a Piazza Affari, ha collocato…

Spese sanitarie nella dichiarazione dei redditi precompilata, ultime ore per dire no
Per le spese sanitarie, che il Fisco inserirà nella dichiarazione dei redditi precompilata del 2023,…

ENI annuncia un progetto strategico con la Libia per la produzione di gas
La società del cane a sei zampe ENI, che è quotata in Borsa a Piazza…

Il punto sulle bollette di luce e gas in Italia, dagli aumenti a dove si paga di più
91,5 miliardi di euro. Questo è quanto, rispetto al 2021, hanno pagato nel 2022 in…

Titoli di Stato italiani, i BTP ed i CCTeu a 5 anni in asta per la fine del mese
Nuove emissioni di medio termine in arrivo per i titoli di Stato italiani. In data…

Bollette luce e gas Plenitude a rate per le famiglie, i condomini e le piccole imprese
Arrivano importanti novità per le utenze domestiche di luce e gas da parte delle famiglie…