Carta Prepagata BPER: Attivazione e Costi
BPER Card PayUp è la nuova carta prepagata messa a disposizione dei clienti di BPER Banca. Come per la prepagata BNL, quella di Deutsche Bank o di Unicredit, anche per questa parliamo di una carta ricaricabile che sfrutta il circuito Mastercard e che non richiede l’attivazione di un conto corrente: in questo modo, PayUp può essere intestata anche a persone minorenni che abbiano raggiunto almeno gli 11 anni di età.
La carta prepagata BPER è interamente gestibile via web tramite il servizio di Internet banking messo a disposizione da BPER Banca: è inoltre dotata del servizio 3D Secure e può essere impiegata per effettuare acquisti, prelevare denaro ed effettuare ricariche telefoniche, ovviamente rimanendo sempre e comunque nei limiti del credito disponibile. Inoltre, questa carta prepagata prevede una maggiorazione dell’1% su tutte le transazioni ed i bonifici dall’estero in valuta diversa dall’euro.
Con un canone mensile di 0.50€, un costo di prelievo estero di 3.50€ e un tasso di cambio Mastercard dell’1%, la carta prepagata BPER è l’ideale per i clienti più giovani che desiderano effettuare acquisti online. In questo breve articolo spiegheremo come attivare la carta prepagata PayUp Card di BPER Banca, come ricaricarla e quanto costa. Prosegui nella lettura per saperne di più.
Come Attivare la Carta Prepagata BPER
La carta ricaricabile BPER viene emessa da BIBANCA SPA e rilasciata da BPER Banca. Occorrerà recarsi in una delle filiali fisiche di BPER Banca la cui collocazione sarà facilmente trovabile sul sito ufficiale, sotto la voce “filiali”, e avere con sé il proprio codice fiscale e un documento a scelta tra carta d’identità, patente e passaporto.
Nel caso in cui la persona che desidera attivare la carte sia minorenne, ovviamente dovrà essere accompagnato da un adulto o avere la firma di chi ne esercita la potestà. Ogni cliente può possedere un massimo di due carte prepagate PayUp Card. La carta è quindi attivabile solamente in filiale, ma è totalmente gestibile tramite il servizio di Internet banking offerto da BPER.
Carta Prepagata BPER: come Ricevere Assistenza
In caso di dubbi o problemi con la carta prepagata BPER, il cliente potrà mettersi in contatto con gli operatori del servizio clienti in più modalità. Ecco cosa potrai fare:
– Telefonare al numero verde della banca 800 227788;
– Comunicare con un operatore del servizio clienti usando la live chat del sito web di BPER;
– Recarti alla filiale più vicina.
Come Ricaricare la Carta Prepagata BPER
La PayUp Card di BPER Banca è una carta prepagata con IBAN e che può essere ricaricata in maniera totalmente gratuita in diverse modalità. Ecco come potrai fare:
– Potrai ricaricare la carta prepagata BPER tramite bonifico SEPA;
– Tramite il servizio di Internet banking chiamato Smart Web, al quale potrai accedere tramite il sito web di BPER Banca;
– Tramite il servizio di mobile banking chiamato invece Smart Mobile.
Un’alternativa, però a pagamento, è quella di ricaricare recandosi presso una delle filiali BPER oppure presso le ricevitorie SISAL. Nel caso fosse la tua primissima ricarica, potrai effettuarla gratuitamente anche in filiale.
La carta prepagata BPER è ricaricabile massimo tre volte al giorno, con un importo che deve rientrare tra i 0,01 € e i 3000 €.
Quanto Costa la Carta Prepagata BPER?
La carta prepagata BPER non prevede alcun costo di emissione. Tuttavia, ti verrà richiesto di pagare un piccolo canone mensile di 0.50€, che andrà ad aggiungersi all’imposta di bollo di 2€ all’anno. La banca offre inoltre un comodo servizio di alert via sms che invierà una notifica al cliente in caso di acquisti o prelievi che superano gli 80€.
Questo servizio è totalmente gratuito, ma se il cliente desidera aggiungere altre notifiche andrà a spendere 0,15€ per ogni notifica sms che riceverà. Il servizio di notifica via sms è disattivabile: chi pensa di non averne bisogno potrà comunicarlo in fase di registrazione. Per quanto riguarda invece i prelievi, ecco quali sono i costi principali:
– 1 € da ATM BPER;
– 2 € da ATM di altre banche in area euro;
– 3,50 € in area extra euro.
Quali sono i Limiti di Utilizzo della Carta Prepagata BPER?
Essendo una semplice carta prepagata utilizzabile anche da clienti minorenni, la PayUp Card di BPER ha un plafond di 3000€<(strong> ed è soggetta ad certi limiti di utilizzo:
– Prelievo contante ATM Italia/Estero: 1000€ al giorno – 4000 € al mese
– Pagamento POS: 3000 € al giorno5000 € al mese
– Transazioni contactless senza PIN: 25 € a operazione – 150 € per più operazioni consecutive
In Conclusione
Per concludere, la PayUp card di BPER è la soluzione perfetta per chi desidera avere una carta prepagata senza conto corrente, per effettuare acquisti online e prelievi in area euro e extraeuro, adatta anche a clienti che non hanno ancora raggiunto la maggiore età. Si tratta di un ottimo servizio con costi molto limitati.
Notizie Rilevanti
Manutenzioni e riparazioni a rischio in Italia nei prossimi anni, ci sono più avvocati che idraulici
Nel nostro Paese è allarma rosso per quel che riguarda i lavori manuali. E questo…
Ecco Invest in Italy, la nuova piattaforma per l’attrazione degli investimenti esteri
Ecco Invest in Italy, la nuova piattaforma per l'attrazione degli investimenti esteri del MIMIT. Ovverosia…
Business Intelligence generativa, Intesa Sanpaolo ha scelto la piattaforma iGenius
Per la business Intelligence generativa, il Gruppo Intesa Sanpaolo, che è quotato in Borsa a…
Per i Bonus edilizi 2024 il Governo italiano mette a punto tutte queste rilevanti correzioni
Con il cosiddetto 'decreto Cessioni', il Governo italiano che è guidato dalla premier Giorgia Meloni…
4 società di telefonia fissa e mobile multate dall’Antitrust per un totale di 1 milione di euro
Da parte dell'AGCM, che è l'Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, sono arrivate…
Arriva la dichiarazione 2024 precompilata pure per le imprese e per i professionisti
È scattato, a partire dal 10 febbraio del 2024, il periodo sperimentale relativo all'introduzione della…